Hai bisogno di più informazioni ?



CERTIFICAZIONI

La partecipazione ad appalti pubblici e privati hanno fatto in modo che si potesse ottenere l’attestazione della SOA . Attualmente la EDIL CM ha una certificazione SOAOG 1 di II categoria in corso di ampliamento verso categorie superiori ed è in possesso delle certificazioni ISO 9001- ISO 14001- ISO 45001, è inoltre registrata all’Albo Gestori Ambientali con n. FI/036660 per trasporto di rifiuti in categoria 2/bis.

Un’azienda con sistema qualità certificato ISO 9001 è un’azienda che offre la garanzia di una struttura solida, valutata da un ente al di sopra delle parti, organizzata in modo tale da tenere sotto controllo tutti gli aspetti della propria attività e garantire riproducibilità delle performance e dunque del mantenimento ma anche del miglioramento continuativo degli standard qualitativi erogati.


La certificazione in accordo alla norma ISO 14001 contribuisce ad identificare, gestire, monitorare gli impatti ambientali relativi alle attività di un’organizzazione. Migliorando le proprie prestazioni ambientali e i propri processi, ogni organizzazione può trarre beneficio dalla certificazione, rafforzando la fiducia dei propri clienti e tenendo sotto controllo le proprie responsabilità nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.


L’ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro” è una norma internazionale che specifica i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, permettendo ad ogni organizzazione di migliorare proattivamente le sue prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni. Quando la salute e la sicurezza dei propri lavoratori è una priorità, la certificazione in accordo alla norma internazionale ISO 45001 è un buon punto di partenza, indipendentemente dal fatto che l’organizzazione sia una società di costruzioni, un’azienda di servizi, una piccola-media impresa o una multinazionale. Oltre al suo fine primario, la norma consente ad un’organizzazione di impegnarsi su altri aspetti della salute e della sicurezza, come il benessere dei lavoratori.


L’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) è il presupposto legale per svolgere in Italia attività legate ai rifiuti in modo conforme e tracciabile: dalla raccolta e dal trasporto all’intermediazione senza detenzione, fino alle bonifiche. Ottenere e mantenere l’iscrizione nelle categorie e classi pertinenti attesta che l’organizzazione dispone di requisiti tecnico-professionali, mezzi idonei e di un Responsabile Tecnico, e che applica procedure di controllo che riducono i rischi ambientali e amministrativi lungo l’intera filiera. Quando la conformità normativa e la tutela dell’ambiente sono prioritarie, l’Albo non è solo un adempimento: è una garanzia di affidabilità verso clienti, partner e Pubblica Amministrazione e abilita la partecipazione a gare e contratti regolamentati. La nostra azienda è iscritta all’ANGA per le categorie necessarie ai servizi offerti e cura con rigore gli aggiornamenti periodici, la formazione del personale e la manutenzione della flotta, assicurando un servizio sicuro, trasparente e pienamente conforme


DOCUMENTI AMMINISTRATIVI